top of page

Scuola di Scacchi Martinese

  • Facebook
  • YouTube

L' associazione Scacchi Martinese vanta la possibilità di poter offrire ai suoi soci una offerta formativa di livello magistrale, grazie alla istituzione della "Scuola di Scacchi AD Martinese", riconosciuta dalla FSI, Federazione Scacchistica Italiana, come una delle pochescuole ufficialmente abilitate ad insegnare gli scacchi! 

Storia e obiettivi della scuola

 

La "Scuola di Scacchi AD Martinese" nasce nel 2008 su iniziativa del Direttore Tecnico del circolo Alessandro Granaldi, candidato maestro ed istruttore qualificato. Da allora, grazie ai corsi organizzati dalla scuola, bambini, ragazzi e ragazze e adulti hanno potuto apprezzare le sfumature strategiche e tattiche del gioco, migliorando le loro abilità e registrando, nel giro di pochi mesi, variazioni positive di anche +100 punti ELO (il punteggio Elo è indicativo della forza del giocatore).



A prescindere dai risultati agonistici, la scuola si prefigge lo scopo di divulgare il gioco al pubblico di tutte le età, di ogni genere e di qualsiasi estrazione culturale, con modalità didattiche professionali!

​

Istruttori della scuola

 

La scuola vanta la presenza dell' istruttore  Alessandro Granaldi (CM con elo di punta da 2139 e responsabile della struttura) ed altri istruttori di base tutti giocatori di categoria  nazionale.

Con un ventaglio di docenza così ampio, l'offerta formativa della scuola copre tutte le esigenze di chi vuole avvicinarsi al gioco per la prima volta, di chi invece conosce già le regole e vuole migliorare le sue abilità e di chi, infine, vuole perfezionare la sua comprensione strategico-tattica.

​

Scacchi bella.jpg
Corsi 

 

L’attività didattica della scuola può essere suddivisa in tre macro aree principali, individuate al fine di coprire totalmente la domanda formativa del territorio.

Corsi di alfabetizzazione: per chi, grande o piccino, si avvicina al gioco per la prima volta. Vengono spiegate le regole del gioco base nonchè i primi rudimenti di strategia e tattica. Docenza: Istruttori di base

Corsi di base: per chi già conosce le regole del gioco ed ha voglia di padroneggiare le prime strategie a partire dalle prime fasi di gioco!

Corsi intermedi: per chi intende approfondire i concetti di strategia su cui il gioco si fonda. Viene affrontato sia lo studio delle posizioni fondamentali del finale che le prime nozioni necessarie a padroneggiare la prima fase della partita, l'apertura. Docenza: Istruttori di base

Corsi avanzati: per i giocatori di categoria nazionale che intendono fare il salto di qualità, perfezionando la tecnica di gioco nelle tre fasi cruciali della partita. Particolare rilievo viene dato alle posizioni di mediogioco  ed alla valutazione posizionale. Docenza: Istruttori di base e tutor esterni

bottom of page